Il nostro Network

Incrementa i profitti della tua attività pubblicando i tuoi banner su questo sito. La Divisione pubblicità di Edizioni Virtuali ti aspetta!

Pubblicità Edizioni Virtuali

Cerca su Egadi.net

Articoli marcati con tag ‘Spiagge Isole Egadi’

Le Spiagge più belle

Le Isole Egadi, sebbene di piccole dimensioni, sono colme di spiagge, cale e grotte per la gioia di qualsiasi turista che abbia come primo obiettivo quello di sdraiarsi al sole e fare il bagno tra le acque limpide e incontaminate del Mediterraneo del sud.

FAVIGNANA

L’isola di Favignana è forse quella che offre diverse spiagge e anche diverse tipologia di località balneari. La costa di circa 33 km è sempre accessibile tra baie, calette e spiagge sabbiose o di ciottoli. Elencheremo le più belle che dovrete assolutamente visitare se vi trovate in quest’isola.

La più bella di tutte le cale delle Egadi è senza dubbio la Cala Rossa. Prende il suo nome da una leggenda risalente al periodo romano e il sangue versato durante le Guerre Puniche che si svolsero proprio qui. Le acque di Cala Rossa sono limpide e trasparenti. Gli scogli sono piatti e sono l’ideale per prendere il sole. La cala non è particolarmente adatta a chi non può affrontare grandi discese e di conseguenza grandi salite al ritorno come bambini, donne in stato di gravidanza e anziani.

La spiaggia di Calamoni è per lo più scogliosa e di tanto in tanto sono presenti delle piccole calette sabbiose. Gli accessi principali al mare sono due, uno che porta direttamente a degli scogli piatti e l’altro ad una piccola spiaggetta sabbiosa, ottima per chi ha famiglia con bambini.

Altra spiaggia particolarmente famosa presso Favignana è il Lido Burrone, che tra l’altro rappresenta l’unico grande lido di tutta l’isola. Il mare è straordinariamente limpido e la spiaggia, grande e sabbiosa è particolarmente adatta ai bambini.

Altre due belle spiagge che consigliamo sono la Cala Azzurra, chiamata in questo modo per il colore chiaro del suo mare e la spiaggia Praia, una delle spiagge sabbiose adiacenti al centro cittadino di Favignana. È comodissima soprattutto per chi abita al centro e vuole recarsi in spiaggia a piedi.

La Cala Rotonda, anche conosciuto come l’Approdo di Ulisse è considerata una dei più bei porti naturali dell’isola. All’interno di un particolarissimo arco naturale di pietra denominato per l’appunto Arco di Ulisse, ci sono molte spiaggette raggiungibili a piedi. Da non perdere una gita a nuoto verso le belle grotte.

MARETTIMO GROTTE

Considerando il territorio aspro e roccioso dell’isola di Marettimo è quasi impossibile trovare delle spiagge sabbiose per gli amanti del sole e delle rilassanti nuotate a pochi passi dalla riva. Marettimo è un’isola per i più sportivi, per quelli che amano il turismo avventuroso tra la natura incontaminata e le grotte  raggiungibili solo da mare.

Tra le più belle grotte da visitare troviamo la Grotta del Cammello. Si entra in barca e infondo, andando avanti fino alla fine, si troverà una piccola spiaggia in ghiaia. In questa zona, prima degli anni trenta abitavano le foche monache successivamente purtroppo sterminate a causa della spietata usanza di caccia locale. Belle anche la Grotta del Tuono, ubicata nella parte settentrionale dell’isola, la Grotta della Pipa che prende il nome dallo scoglio omonimo, la Grotta del Presepio, particolarmente affascinante per lo spettacolo di stalattiti e stalagmiti che hanno assunto forme simili a quelle di statuine del presepe e, dulcis in fundo, la Grotta Perciata, dove il nome sottolinea la presenza di una particolare fessura sulla parete rocciosa.

GROTTE E CALETTE A LEVANZO

Sebbene sia la più piccola dell’arcipelago delle Egadi, Levanzo offre comunque una quantità discretamente buona di grotte e calette. Tra le grotte più suggestive troviamo quella del Genovese, scoperta per caso solo in epoca recente, ovvero nel 1949 e dove ci sono moltissime incisioni rupestri probabilmente risalenti al neolitico. Da visitare assolutamente anche un isolotto adiacente a Levanzo, chiamato Faraglione, di forma conica. Vi consigliamo ulteriormente di fare un bel giro in barca per l’isola per approfittare delle molte piccole calette che non sono raggiungibili via terra, tra le tante citiamo Cala Dogana, Minnola e Cala Tramontana. L’isola di Levanzo è anche il paradiso per chi pratica snorkeling e Diving, bellissime infatti le formazioni di corallo nero lungo il versante orientale.

Condividi

  • Facebook
  • Twitter
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Viaggio alle Isole Egadi

Che ne dite di scegliere le Isole Egadi come meta per le vostre sospirate vacanze? Basterà prendere un semplice traghetto da Trapani e in poco tempo sarete sulla rotta per le tre isole più belle del mediterraneo! Non pensate che le Isole Egadi siano solamente scogli spogli da qualsiasi attrazione!

C’è un mondo da scoprire: dalle bellezze subacquee a quelle archeologiche che si aprono nei meandri degli isolotti! Ci sarà poi da divertirsi presso Favignana, se siete amanti delle vitalità semplici delle zone di mare; affittate dunque una bicicletta e pedalate alla volta delle calette più affascinanti dell’isola. Di spiagge non ne avrete che l’imbarazzo della scelta!

Se ad un certo punto credete di essere finiti in Grecia, non abbiate paura, siete solo capitati a Levanzo, la più piccola delle isole ma non la meno caratteristica. Al centro del paesino potrete notare delle bellissime casette bianche e le barche colorate di pescatori ormeggiate nel porticciolo. È ottima per chi ama riposare all’ombra delle macchie mediterranee e respirare aria frizzante di mare, ovviamente facendo anche un ricco bagno tra le acque cristalline che si insinuano nella costa.

Per i più coraggiosi e amanti della natura incontaminata non potevamo che suggerire Marettimo! Si tratta dell’isola più aspra e anche della più inviolata, fate un bel giro in barca oppure percorretela a piedi se siete esperti esploratori. Non perdetevi le grotte dalle acque color smeraldo come quella delle Sirene e quella del Cammello.

Condividi

  • Facebook
  • Twitter
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS